Ricchissima di vegetazione, la Valle Pesio si contraddistingue per la bellezza e l’estensione dei boschi e per la varietà della flora e della fauna. Situata in provincia di Cuneo, nel cuore delle Alpi Liguri, è un territorio di confine, in cui convivono cime innevate e primi influssi mediterranei. E’ dominata dal Marguareis, la cima più elevata delle Alpi Liguri, il cui massiccio è caratterizzato da uno dei sistemi carsici più importanti dell’arco alpino occidentale.
Ai piedi della Valle, a circa 15 km dalla città di Cuneo,  il Comune di Chiusa di Pesio accoglie i visitatori nel caratteristico centro storico. Da qui si può partire per seguire percorsi culturali, itinerari enogastronomici e passeggiate nei boschi vicini, fra reperti archeologici, palazzine di caccia ottocentesche, ruderi di antiche fortificazioni, chiese e cappelle campestri.

Caratterizzato da un centro storico che conserva interessanti palazzi ed edifici religiosi e da un’antica e consolidata tradizione artigianale, l’abitato offre molteplici occasioni di visita.I  ruderi del Castello di Mirabello con i reperti romani, i resti della Chiesa di Sant’Andrea, testimonianza del primo cristianesimo, la Chiesa Parrocchiale e il neoclassico ottocentesco Castello di Mombrisone.
Vasta la scelta dei musei con Il Museo della Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli e delle Ceramiche di Chiusa, il Museo della Resistenza e la Collezione Fotografica Michele Pellegrino.

Alla città è stato riconosciuto  il marchio Bandiera Arancione del TCI
“La località è inserita in un contesto naturalistico di pregio e si distingue per il valore dei suoi siti storico-culturali; da segnalare in particolare la presenza di un elemento di grande interesse interesse (la Certosa) e la buona promozione delle risorse culturali e naturalistiche. Efficiente il servizio di informazioni turistiche, con un punto informativo ben visibile e segnalato e numerosi altri punti informativi funzionali. Buona la comunicazione dei servizi complementari e la numerosità della segnaletica di informazione.”