La nostra cucina richiama le due anime gastronomiche del Piemonte: quella  contadina delle cascine e quella della presenza Savoiarda, che insieme hanno contribuito alla grande varietà di ricette con le quali Ferdinando si confronta ogni giorno.

Da piatti rustici come Polenta, Bagna Caoda, Tajarin, acciughe al Bagnèt verde fino ai prelibati Zabaione, Bollito Misto, Cinghiale arrosto. La lista è lunga e cambia in base alla disponibilità stagionale delle materie prime di qualità delle quali ci serviamo, materie prime che cercheremo sempre di procurarci in valle, il piu’ possibile.

Funghi, erbette stagionali selvatiche che raccogliamo direttamente noi, cacciagione scelta dai nostri macellai di fiducia, frutti di bosco… vi stupiremo ogni settimana con differenti proposte, dagli antipasti ai dolci.

Facciamo esclusivamente un servizio di pranzo o cena con  un menu fisso rustico con alimenti tipici della cucina piemontese con presenza di alcuni piatti adatti ai vegetariani. Non serviamo taglieri, possiamo preparare panini ma solo per gli ospiti che soggiornano da noi e partono per le loro escursioni.

La sala ristorante, arredata con vecchi mobili in legno, è calda, intima ed accogliente, con un’ampia finestra verso la valle. Può accogliere fino a 15 persone, con, in alternativa, un ampio cortile per mangiare all’esterno. 

PREGHIAMO SEGNALARE EVENTUALI INTOLLERANZE ALIMENTARI – SEPPUR CON PRESENZA DI POSSIBILI CONTAMINAZIONI CROCIATE – 

NON SIAMO ATTREZZATI  PER SERVIRE CHI SOFFRE DI ALLERGIE.